Telefono

+39 3482704720

Email

giuntoligioia@gmail.com

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì: 9-19; sabato 9-18

Perché è importante per un massaggiatore conoscere bene l’anatomia?
Perché attraverso il massaggio, il massaggiatore va ad agire su tutti e 4 i principali tessuti del corpo umano. Vediamo insieme quali sono ed in che modo:

✳️Tessuto epiteliale✳️
È il tessuto con il quale le mani del massaggiatore entrano in contatto. La cute, lo strato di rivestimento esterno del corpo, viene stimolata attraverso sfioramenti, frizioni ed altre manualità, a seconda del tipo di massaggio ricevuto.

✳️Tessuto nervoso✳️
È costituito dalle cellule nervose, i neuroni, che trasformano gli stimoli ricevuti dalle manualità del massaggiatore in impulsi nervosi.
Questi impulsi nervosi vengono poi trasmessi ad altre cellule del corpo, favorendo il rilassamento muscolare e riducendo stress e tensioni.

✳️Tessuto muscolare✳️
È il tessuto che, tramite le contrazioni muscolari, permette il movimento del corpo. A volte capita che ci siano delle contrazioni involontarie, insistenti e dolorose di uno o più muscoli scheletrici, che prendono il nome di contratture. Il massaggiatore, attraverso manualità lente e profonde, va ad agire sul tessuto muscolare al fine di “sciogliere” la contrattura.

✳️Tessuto connettivo✳️
È il tessuto di riempimento e protezione che circonda gli organi e crea collegamento tra gli altri tessuti. Attraverso scollamenti e percussioni si va ad agire in modo da separare i vari tessuti partendo dal più superficiale, il tessuto epiteliale, fino a quelli più profondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *